Il nome Felice Ciro è di origine italiana e ha una doppia significato.
Il primo nome, Felice, deriva dal latino "felix", che significa "fortunato" o "beato". Questo nome è stato spesso dato ai bambini nati durante i periodi di pace e prosperità, come per augurare loro una vita felice e fortunata. Nel corso dei secoli, il nome Felice è diventato molto popolare in Italia, tanto che ancora oggi è uno dei nomi più diffusi tra gli italiani.
Il secondo nome, Ciro, invece ha origini più antiche e deriverebbe dal nome persiano "Cyros", che significa "sole" o "signore". Questo nome è stato portato da alcuni sovrani della Persia antica, come Ciro il Grande, che era noto per la sua saggezza e giustizia. Il nome Ciro è stato adottato anche dai romani e in seguito è diventato comune tra gli italiani.
Nel corso dei secoli, il nome Felice Ciro è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, come il pittore Felice Ciro Lerici e il poeta Felice Ciro Menotti. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla storia di questo nome o sulle tradizioni associate ad esso.
In ogni caso, il nome Felice Ciro è ancora oggi un nome molto apprezzato in Italia e continua a essere scelto dai genitori come nome per i loro figli. Questo nome è spesso associato alle qualità positive della felicità e della saggezza, e potrebbe quindi essere scelto come augurio di una vita felice e illuminata per il bambino che lo porta.
Il nome Felice Ciro è stato scelto per solo 2 bambini in Italia nell'anno 2023. In totale, dal 1975 al oggi, ci sono state solo 2 nascite con questo nome in Italia.